Le case sono in pietra a due piani dal tetto di coppi spiovente, elementi tipici dell'architettura sia del Carso sloveno che dell'altipiano triestino. I muri in elevazione venivano realizzati con pietrame misto arenario e calcareo, .... Il muro di contenimento dell'aiuola che forma le sedute ? in C.A. rivestito in lastre di pietra bianca d'Aurisina bocciardata. Alla base delle sedute viene realizzata una canaletta per lo scolo delle acque piovane che corre lungo tutto il ...
Un doppio evento, l'inaugurazione dell'area verde e del cippo in pietra d'Istria proveniente da Aurisina donato al Comune dall'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Udine, che ha visto la presenza di numerose autorit? tra ...
nell'estate del 1953, in tutto il territorio libero di trieste, era un susseguirsi di feste di paese. arrivavano orchestrine da ogni parte del friuli e dalla jugoslavia, con le fisarmoniche, i tamburelli, le trombe. ...